Project Description
eremo dell’architetto
Un “esercizio architettonico” forse ben riuscito, il proprio eremo estivo, un oggetto ben piantato ma fragile ed idealmente mobile, un’abitazione inserita in un contesto paesaggistico tra i più suggestivi della Sicilia, la riserva di Vendicari. Un’architettura pura, minimale, sospesa sul terreno mediante dei setti che agiscono come pilotis e librano una bianca geometria orizzontale che proietta l’alloggio nel paesaggio con una spazialità estroversa e permeabile da un lato, quello che guarda il mare, grazie ai vuoti stabiliti dalle ampie vetrate che ospitano ed accolgono il paesaggio nelle camere sobrie e silenziose, ma intima e protettiva dall’altro, quello che guarda alla campagna elorina. Una pelle in acciaio corten, schermo e grata fuori scala, nasconde isolate feritoie e lentamente rilascia alla terra il sapore ed il colore della ruggine. Ambienti interni ricercati ma essenziali, arredamento disegnato su misura, pietra bianca di Modica, legno, ferro e vetro.
progetto: 2010
durata lavori: 10 mesi
foto: vincenzo papa
pubblicato su: